Guerra, violenza. Resistenza, rivoluzione, accettazione.
Pablo Neruda e il Winnipeg in questo romanzo avvincente e coinvolgente come sanno essere i libri di Isabel Allende.
Tra Europa e Sud America, una sequela di fughe, esilii, violenze, resistenza e ricostruzione.
Dalla guerra civile in Spagna alla fuga dalla dittatura franchista, lunghi mesi di stenti trascorsi nella prigionia dei campi profughi.
La speranza, vite da ricominciare, di nuovo spezzate dal golpe cileno.
Nuova fuga dalla dittatura di Pinochet, nuovo approdo, nuovo inizio.
Lunghe vite strappate dalle loro radici.
Vite che proseguono, nonostante tutte le morti incontrate.
"Nuove navigazioni" [...] "E così fino alla fine" (p.344)
Un libro bello, intenso, avvincente.
Nessun commento:
Posta un commento