Visualizzazione post con etichetta AU: Tuti Ilaria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AU: Tuti Ilaria. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2023

FIGLIA DELLA CENERE - Ilaria Tuti

In Cammino con un Libro  - Ex Libris Libertas
Bellissimo giallo. Tiene gli occhi incollati alle pagine, la mente immersa nelle vicende narrate. 

La Commissaria Battaglia deve arrendersi all'inevitabile.
Passato e presente si alternano nel racconto di avvenimenti attuali e meno recenti. Un serial killer la cui vicenda è legata a doppio filo a quella di Teresa Battaglia. 

Ambivalenza, bene e male non sono sempre dove si crede stiano, le persone non sono quelle che sembrano, i fatti presentano sempre molteplici sfaccettature. 

Le tessere del mosaico vanno riordinate perchè compongano una figura riconoscibile. 

Romanzo molto piacevole da leggere, ben scritto e ottimamente studiato.


venerdì 29 aprile 2022

LUCE DELLA NOTTE - Ilaria Tuti

Breve romanzo, si legge in poche ore.
Trama un po' fragile, contenuti molto concreti.
Bel romanzo, leggero nello stile e importante per le tematiche.

Una bambina sogna la tomba di un bambino, di cui sa fornire le coordinate.
La madre informa la polizia, ma non un ufficio qualsiasi; si rivolge espressamente alla commissaria Teresa Battaglia. Teresa ha un rapporto speciale con l'infnazia: ascolta i bambini. 

E' solo un sogno, forse. Teresa non vuole abbandonare quella bimba speciale, affetta da una rara e strana patologia che non le lascia vedere la luce del sole. 

Esperta di solitudini, vuole dimostrare di aver ascoltato, capito, creduto, prima di abbandonare una pista che non c'è. 

Gli eventi porteranno a scoprire crimini atroci e sofferenze indicibili, che sono quotidianamente sotto gli occhi di di tutte le persone, alcune delle quali non vogliono vedere, altre invece comprendono e si sentono impotenti.
Non siamo impotenti di fronte alle persone, almeno finché queste sono vive.
Ascoltare è la cosa più utile, umana, compassionevole, che si possa fare. E, dopo aver ascoltato davvero, eventualmente agire.


 

giovedì 28 aprile 2022

NINFA DORMIENTE - Ilaria Tuti

 

https://incamminoconunlibro.blogspot.com/

Può un giallo coinvolgere anche se si è abbracciata la convinzione di averne capita la trama fin dalle prime righe?
Si può desiderare di leggerlo, assaporarlo fino all'ultima riga?
Se il giallo è stato scritto da Tuti, non c'è dubbio. 

Il perchè, il come sono andate le cose, il racconto degli eventi con il gustosissimo contorno che abbraccia la narrazione di terre vicine, gli eventi nella loro interezza, quelli sono tutti da scoprire. 

Sono da scoprirre le persone che rendono vivo il romanzo e gli ambienti, quei luoghi unici e non a tutti conosciuti. 

La penna di Ilaria Tuti scorre, e scorrono con lei gli occhi di chi legge. La narrazione fluisce, si interrompe, diventa complessa. Coinvolge, incuriosisce, intenerisce e commuove. 

Dettagli storici, vicende inventate, momenti intensi e irresistibili siparietti. 

Il commissario Battaglia, che è una agguerrita, determinata, competente commissaria, nella sua più rotonda umanità; la sua squadra rispettosa e fedele, che per questa guida tanto capace e così fragile nutre un affetto che coinvolge l'ambito professionale e quello umano.
Massimo Marini, il "nuovo" ispettore di cui si sveleranno i segreti più bui. 

E' una trama che alterna presente e passato, dinamiche oscure, periodi storici bui; che suggerisce interventi inspiegabili e che descrive nel profondo l'animo umano. 

Tuti è stata una bella scoperta, pagine piacevoli e intense, un ottimo consiglio di lettura che mi sento di riproporre. 

TEMPUS VALET, VOLAT, VELAT.



lunedì 15 novembre 2021

FIORI SOPRA L'INFERNO - Ilaria Tuti

Interessante la narrazione di Ilaria Tuti.
Il suo primo romanzo introduce Battaglia, l'ufficiale di Polizia che già compariva nel racconto "La ragazza dagli occhi di carta", esordio della scrittrice. 

La guerra privata di Battaglia con una situazione presente molto difficile e delicatissima, la battaglia personale contro le fragilità che la sua condizione non farà che accentuare; un passato che riaffiora, doloroso, impossibile da dimenticare.

Un caso complesso, uno scenario cruento.

La specialità di Battaglia è il profiling, la conoscenza intima dell'anima criminale, le motivazioni, le spinte, le molle che caratterizzano le azioni violente.

Passato e presente non sono mai scollegati tra loro.
Per la prima volta nella vita, Battaglia ha paura.

Un bel romanzo, più che per lo sviluppo della trama che guida verso la soluzione del mistero - trama che comunque mantiene alta l'attenzione e il desiderio di proseguire nella lettura - , per la caratterizzazione dei personaggi, cui inevitabilmente ci si lega.

Un romanzo che merita la lettura.
E traghetta verso il successivo.