Visualizzazione post con etichetta AU: Massarenti Armando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AU: Massarenti Armando. Mostra tutti i post

domenica 3 gennaio 2016

LA BUONA LOGICA - Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

Un saggio divulgativo che contiene alcuni spunti interessanti, qualche "esercizio" di logica, alcuni suggerimenti teorici. 

Non è un testo di logica, non è un "libro dei giochi".

Un accenno al sillogismo, un accenno alla "fallacia logica", qualche esempio pratico quotidiano, alcuni riferimenti ai test per l'accesso alle università, o nelle selezioni per un posto di lavoro. 

Estremamente semplice, o meglio semplificato, può essere interessante per chi non si sia mai posto il problema di analizzare un'argomentazione in modo logico, e non solo "a sentimento", lasciandosi trascinare dall'emozione prevalente. 

" ... dissidio tra la comprensione dell'oggetto e ciò che la maggior pare degli uomini vuole vedere"

Interessante per chi volesse chiedersi per la prima volta che differenza c'è tra un'argomentazione (logica) ed un litigio fine a sé stesso. O volesse tentare di guidare il proprio pensiero a prendere in considerazione fatti e non opinione.

Per chi volesse imparare a pensare con la propria testa, in modo critico ed intelligente, una piccola guida alla logica. Ovvero al ragionamento. Alcune regole che possono (dovrebbero) essere applicate nella vita quotidiana.

Leggero, breve, divertente. 
Non è un testo per "addetti ai lavori", non è un testo per chi con la logica formale ed il sillogismo abbia già dimestichezza.