Viene ucciso un uomo che fa il pane come da tradizione di famiglia, e da questa tradizione non si vuole scostare.
Viene ucciso un uomo e le indagini si orientano verso le mafie, la criminalità organizzata. Lo Jacono non è convinto, pensa si tratti di tutt'altro.
E indaga, a modo proprio, con la squadra di cui fa parte, quella squadra composta di esseri umani che semba non abbiano nulla da perdere e molto da costruire.
"La morte, diceva sempre a sé stesso, è un evento piccolo. Un incidente di percorso, una marginale alterazione del tempo. La morte non cambia niente. E lui non era pazzo."
"Non era certa di sapere con precisione il motivo per cui non voleva che la loro relazione venisse a galla, alla luce del sole, come diceva lui. [...] Ma doveva ammettere che non era tutto lì, che c'era anche dell'altro".
Nessun commento:
Posta un commento