martedì 20 maggio 2025

TUTTI NELLA MIA FAMIGLIA HANNO UCCISO QUALCUNO - Benjamin Stevenson

 

Incipit intrigante, promette originalità.
Le prime pagine sono divertendi, la lettura è invogliata fin dal principio.


Che libro sarà? Un giallo? Un Thriller? Un saggio sulla scrittura di gialli?

Un burlone, l'autore. Ci dice cosa accadrà senza raccontare ciò che accadrà.
Esplicita, tace, manipola.

"Questo in narrativa si chiama anticipazione" (p.99)

"Se siete convinti che finora abbia giocato pulito, possiamo proseguire" (p. 116)

E' un giallo avvincente, leggero; tiene sulla corda come un giallo deve fare. 

E' originale nel modo; coinvolge chi legge, con questa sua faccia da meta-romanzo.
Il narratore si rivolge a chi legge, ammonisce, descrive, spiega. E raggira. O almeno ci prova.


Gioca "pulito", il narratore. Fornisce gli elementi per capire, e chi legge capisce.
La costruzione, o ricostruzione, dell'intreccio, però, non è immediata. Serve l'intervento del "detective" per mostrare il mosaico nella sua interezza. 

Convince più per la sua forma che per il contenuto; promosso, comunque, a pieno titolo.


Bello, divertente, intrigante. Ottimo romanzo "da spiaggia".

sabato 4 gennaio 2025

TRILOGIA DELLA CITTA' DI K. - Agota Kristof

1986-1988-1991

Il grande Quaderno

La Prova

La Terza Menzogna

Una trilogia terribile e bellissima. Un libro in tre; si divora.
Amandolo, odiandolo. Intuendo, comprendendo, accogliendo stupore, dolore, coraggio, incredulità.

Un gioco, un inganno, una storia vera, una finzione. 

Le vicende di questi due gemelli incredibili.
Il contesto è la seconda Guerra Mondiale.
La Grande Città contrapposta alla Piccola Città. Non luoghi che hanno un sapore conosciuto. 

Violenza, solidarietà, crudeltà.
La prosa è secca, cruda, è una cronaca distaccata che precipita chi legge in ogni avvenimento narrato.

Stupendo, tremendo, necessario.