sabato 31 marzo 2018

PANE per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni

Viene ucciso un uomo che fa il pane come da tradizione di famiglia, e da questa tradizione non si vuole scostare. 
Viene ucciso un uomo e le indagini si orientano verso le mafie, la criminalità organizzata. Lo Jacono non è convinto, pensa si tratti di tutt'altro. 
E indaga, a modo proprio, con la squadra di cui fa parte, quella squadra composta di esseri umani che semba non abbiano nulla da perdere e molto da costruire. 

"La morte, diceva sempre a sé stesso, è un evento piccolo. Un incidente di percorso, una marginale alterazione del tempo. La morte non cambia niente. E lui non era pazzo."

 "Non era certa di sapere con precisione il motivo per cui non voleva che la loro relazione venisse a galla, alla luce del sole, come diceva lui. [...] Ma doveva ammettere che non era tutto lì, che c'era anche dell'altro". 


lunedì 26 marzo 2018

CUCCIOLI per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni

Uccisione, indagine. Una bambina abbandonata, in fin di vita, una vita appena nata e già in pericolo.
La trama del giallo si intreccia con le vite dei protagonisti.

E l'indagine parallela, seguita solamente da Pisanelli, suicidi che solo a lui paiono sospetti.
"Chi poneva fine alla propria vita era disperato in modo totale, e perciò acquisiva un'energia particolare, una folle determinazione a non fare pù parte del mondo. I fantasmi viventi, i depressi no. Costoro erano in balìa di una corrente che non potevano governare; si lasciavano trasportare dal flusso, ma non volevano andar via".

La Di Nardo gli lanciò un'occhiata in tralice: "Già, dimenticavo: una donna non si può incazzare che si pensa subito che sia mancanza di sesso. Un uomo che fa lo stronzo, invece, ha polso e decisione."


lunedì 19 marzo 2018

GELO per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni

Duplice omicidio. Sorella e fratello, giovani, uccisi in casa. Un padre da poco uscito di prigione, una storia familiare inquietante. 
Cervello, passione, bellezza. Amore, gelosia, tradimento. 
Indagine interessante per i Bastardi di Pizzofalcone, come sempre intrecciata alle loro vite private, nessuna delle quali è semplice, nessuna delle quali è del tutto serena.

"[...] A volte certi difetti, messi insieme ad altri difetti diventano pregi. Meno per meno fa più" - "Anche algebrico, mi diventi [...]"

"Trentasei anni, troppi per sperare in una nuova esistenza, in prospettive di carriera, in altre occasioni, pochi per rassegnarsi, per non guardare più avanti, pr ripiegarsi su sé stessi e aspettare la fine". 


lunedì 5 marzo 2018

BUIO per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio De Giovanni

Un bambino scomparso, una indagine difficile e angosciante, per i "Bastardi di Pizzofalcone", una verità che non si vorrebbe scoprire, perché non la si può immaginare. 

"Notti piene di niente, che si vorrebbe solo domire a pancia in giù"

"Notti che tradiscono, avvicinandsi come se fossero pacifiche e invece sono piene di guerra e dolore. Notti che ti incantano con una gioia finta, che ti adescno morbide con un abbraccio, e a tradimento ti accoltellano il cuore come buie assassine, senza un perché."

"Non fidatevi di maggio. Maggio vi frega in un niente. Basta un attimo di distrazione, un'idea cambiata, una risata in pù e vi frega."