martedì 25 ottobre 2016

IL GIORNO DEI MORTI - Maurizio De Giovanni

L'autunno del Commissario Ricciardi. 

Un altro caso, un altro omicidio, nella Napoli del 1931. Preparativi e attesa per la visita del Duce nella città, un bambino morto. 

Fame e amore, amore e fame.
La povertà e le passioni incorniciate all'interno del Regime, che Ricciardi sfida silenziosamente, in sordina, con il proprio disinteresse. 
Un giallo avvincente, una lettura piacevole che non risparmia la tristezza per le vicende di esseri umani sfortunati. 

I fatti personali dei personaggi in primo piano, intrecciati con le indagini. La vicenda interiore del protagonista Ricciardi e del suo personalissimo "Fatto", una storia d'amore d'altri tempi che sembra finalmente prendere forma. 

I libri di De Giovanni hanno la particolarità di non essere gialli eccelsi, ma di contenere una nota di partenopea umanità che li rende vivi anche se non verosimili. 
Lettura delicata. piacevole compagnia in una giornata autunnale.

Nessun commento:

Posta un commento