giovedì 10 gennaio 2019

LA RAGAZZA SENZA VOLTO - Jo Nesbo

Uno stupro avvenuto anni addietro. 
Un killer giunto dall'Est per svolgere un lavoro rapido, pulito, preciso. Qualcosa non va per il verso giusto, e Harry Hole si trova ad indagare su un omicidio seguito da altri. 
Anche qui una guerra, nella ex-Yugoslavia, e un presente in cui le vecchie ferite rimangono aperte. 
L'esercito della Salvezza con la sua organizzazione militare e religiosa. 

Un caso complesso, e la solita situazione ambigua in cui si trova Hole, in bilico tra le proprie abilità e la determinazione a giungere alla verità, e il suo essere cane sciolto, per giunta incline ad abusare dell'alcool, con un nuovo superiore meno disposto del precedente a dare più peso alle prime che alle seconde peculiarità di questo infelice investigatore. 

Trama intricata, movente da scoprire, protagonisti da svelare. 
Anche in questo romanzo una perdita importante rende il finale amaro. Niente ottimismo, in Nesbo. 

"Significa che faccio fatica ad approvare una religione secondo cui la fede in sè costituisce un biglietto sicuro per il paradiso. Una religione che incita a ignorare il proprio buon senso per rassegnarsi a quello che il nostro raziocinio non riesce ad accettare. E' esattamente lo stesso modello di sottomissione intellettuale che le dittature usano da sempre: il pensiero di un essere superiore che non accetta di essere contraddetto neppure dall'evidenza dei fatti."