In Cammino con un Libro

Ex Libris Libertas: chi meglio legge meglio pensa. "Il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo "amare", [...] il verbo "sognare" [...]" - Daniel Pennac ("Come un Romanzo").

  • Home page
  • Perché?
  • Note a margine
  • Apoftegmi

domenica 5 ottobre 2014

LA SIRENA - Camilla Lackberg

Sesto romanzo giallo di Lackberg.

Pubblicato da Ex Libris Libertas alle ore 21:21 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: AU: Lackberg Camilla, GE: Romanzo, TO: Giallo
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Non vivo

E ancora respiro.
Ogni singolo giorno.
Questa non è la morte, non è vita questa.
E ancora cammino, con un libro.

Vuoi dirmi qualcosa?

Nome

Email *

Messaggio *

Cerca nel blog

Archivio

  • ►  2025 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2023 (21)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (8)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2022 (19)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
  • ►  2021 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (29)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (26)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (21)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (35)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (6)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2014 (14)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • LA SIRENA - Camilla Lackberg
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (2)
  • ►  2013 (12)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2011 (12)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (12)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (14)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2008 (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2006 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2000 (1)
    • ►  giugno (1)

SegnaPost

  • AU: Abbot E. Edwin (1)
  • AU: Adams Douglas (5)
  • AU: Allende Isabel (10)
  • AU: Arendt Hannah (1)
  • AU: Asimov Isaac (3)
  • AU: Augias Corrado (1)
  • AU: Ballard James Graham (1)
  • AU: Barbery Muriel (1)
  • AU: Beckett Samuel (1)
  • AU: Belotti Elena Gianini (3)
  • AU: Benni Stefano (10)
  • AU: Borges Jorge Luis (1)
  • AU: Boschesi B.Palmiro (1)
  • AU: Bradbury Ray (1)
  • AU: Bresciani Daniele (1)
  • AU: Bukowski Charles (1)
  • AU: Bulgakov Michail (1)
  • AU: Calvino Italo (3)
  • AU: Camilleri Andrea (1)
  • AU: Cantarella Eva (1)
  • AU: Carofiglio Gianrico (5)
  • AU: Carrisi Donato (1)
  • AU: Carver Raymond (1)
  • AU: Cinque Teresa (1)
  • AU: Cirri Massimo (1)
  • AU: Coetzee J.M. (1)
  • AU: Cognetti Paolo (1)
  • AU: Cornwell Patricia (1)
  • AU: D'Alessio Federica (1)
  • AU: D'Annunzio Gabriele (1)
  • AU: De Carlo Andrea (2)
  • AU: De Giovanni Maurizio (25)
  • AU: De Luca Erri (9)
  • AU: Deaver Jeffery (1)
  • AU: Di Rienzo Maria G. (2)
  • AU: Dicker Joël (1)
  • AU: Dostoevskij M. Fedor (1)
  • AU: Eco Umberto (3)
  • AU: Faletti Giorgio; (3)
  • AU: Fallaci Oriana (5)
  • AU: Farmer Philip Josè (1)
  • AU: Ferrante Elena. (3)
  • AU: Fowler Ivan (1)
  • AU: French Tana (8)
  • AU: Fruttero Carlo (2)
  • AU: Garcìa Marquéz Gabriel (1)
  • AU: Gary Romain (1)
  • AU: Gesualdi Francesco (1)
  • AU: Giordano Paolo (1)
  • AU: Gradassi Marco (1)
  • AU: Greison Gabriella (1)
  • AU: Guillen Michael (1)
  • AU: Haddon Mark (1)
  • AU: Hawking Stephen (1)
  • AU: Irani Amosh (1)
  • AU: James Phyllis Dorothy (1)
  • AU: Kristof Agota (1)
  • AU: La Spina Silvana (1)
  • AU: Lackberg Camilla (10)
  • AU: Larsson Stieg (3)
  • AU: Lattisi Arianna (1)
  • AU: Leckie Ann (3)
  • AU: Lee Harper (1)
  • AU: Legrenzi Paolo (1)
  • AU: Levi Primo (3)
  • AU: Lipperini Loredana (1)
  • AU: Lucarelli Carlo (1)
  • AU: Maraini Dacia (1)
  • AU: Marone Lorenzo (1)
  • AU: Marx Karl (1)
  • AU: Massarenti Armando (1)
  • AU: Melville Herman (1)
  • AU: Mikes George (1)
  • AU: Miller Alice (2)
  • AU: Milosz Czeslaw (1)
  • AU: Morante Elsa (1)
  • AU: Murakami Haruki (13)
  • AU: Murgia Michela (4)
  • AU: Musil (1)
  • AU: Némirovsky Irène (4)
  • AU: Nesbo Jo (8)
  • AU: Niven John (1)
  • AU: Odifreddi Piergiorgio (1)
  • AU: Onfray Michel (2)
  • AU: Pennac Daniel (6)
  • AU: Pettorino Nicola (6)
  • AU: Pinelli Licia (1)
  • AU: Pitzorno Bianca (3)
  • AU: Pivari Cristiana (1)
  • AU: Politkovskaja (1)
  • AU: Reza Yasmina (1)
  • AU: Ricci Olga (1)
  • AU: Rigoni Stern Mario (1)
  • AU: Rizzi Fabrizio (1)
  • AU: Rossi Tersite (1)
  • AU: Roth Philip (1)
  • AU: Russel Bertrand (1)
  • AU: Sacks Oliver (2)
  • AU: Saint-Exupéry (de) A. (1)
  • AU: Saramago Josè (2)
  • AU: Savage Sam (1)
  • AU: Scaramucci Piero (1)
  • AU: Scerbanenco Giorgio (1)
  • AU: Schelotto Gianna (1)
  • AU: Serrano Marcela (5)
  • AU: Sgrena Giuliana (1)
  • AU: Shakespeare William; GE: Teatro (1)
  • AU: Soriano Osvaldo (2)
  • AU: Stevenson Benjamin (1)
  • AU: Strada Gino (2)
  • AU: Strugatzki Arkadi e Boris (1)
  • AU: Swann Leonie (2)
  • AU: Tolstoj Lev Nikolaevic (1)
  • AU: Travaglio Marco (1)
  • AU: Trucco Marco (1)
  • AU: Tuti Ilaria (4)
  • AU: Vargas Fred (10)
  • AU: Vargas Llosa Mario (1)
  • AU: Watzlawick Paul (3)
  • AU: William John (1)
  • AU: Woolf Virginia (1)
  • AU: Yoshimoto Banana (5)
  • AU: Zafòn Carlos Ruis (7)
  • AU: Zimmer Bradley Marion (2)
  • Ge: (1)
  • GE: - (1)
  • GE: Autobiografico (13)
  • Ge: Blog (1)
  • GE: Diario (1)
  • GE: Discorso (3)
  • GE: Fantascienza (11)
  • GE: Fantasy (2)
  • GE: Intervista (2)
  • Ge: Memorie (1)
  • GE: Narrativa per ragazzi (2)
  • GE: Poesia (2)
  • GE: Racconti (17)
  • GE: Rivista (1)
  • GE: Romanzo (201)
  • GE: Romanzo Breve (13)
  • GE: Saggio (36)
  • GE: Saggio; TO: Scrittura (1)
  • GE: Teatro (1)
  • GE: Trilogia (3)
  • GE: Umorismo (11)
  • TO: - (1)
  • TO: Amicizia (2)
  • TO: Attualità (9)
  • TO: Autobiografico (1)
  • TO: Campagna (1)
  • TO: Comunicazioni (3)
  • TO: Costume (11)
  • TO: Cronaca (1)
  • TO: Cultura (1)
  • TO: Economia (2)
  • TO: Fantascienza (6)
  • TO: Fantasia (15)
  • TO: Filosofia (8)
  • TO: Ghost Story (1)
  • TO: Giallo (82)
  • TO: Giustizia (2)
  • TO: Giustizia sociale (16)
  • TO: Guerra (12)
  • TO: Infanzia (2)
  • TO: Introspezione (12)
  • TO: Letteratura (7)
  • TO: Logica (2)
  • TO: Mass Media (2)
  • TO: Matematica (1)
  • TO: Pensiero Critco (2)
  • TO: Poesia (2)
  • TO: Politica (5)
  • TO: Psicologia (19)
  • TO: Riflessioni (43)
  • TO: Scienza (3)
  • TO: Scrivere (2)
  • TO: Società (1)
  • TO: Sociologia (3)
  • TO: Spionaggio (1)
  • TO: Sport (1)
  • TO: Storia (8)
  • TO: Storie di Vita (27)
  • TO: Svago (6)
  • TO: Testimonianze (3)
  • TO: Thriller (4)
  • TO: Umorismo (1)
  • TO: Valori (8)
  • Z-ebook (39)
  • Z-non finito (2)

I MIEI AUTORI PREFERITI

Di questi autori ho letto "tutto", o quasi.
Come dire: "un nome, una garanzia". Quando trovo un "loro" libro che non ho ancora letto, non resisto e me lo porto a casa!


- ALLENDE - Isabel Allende
- BENNI - Stefano Benni
- MILLER - Alice Miller
- PENNAC - Daniel Pennac
- PIRANDELLO - Luigi Pirandello
- SERRANO - Marcela Serrano

LIBRI "CULT"


Libri che lasciano un "quid" di indelebile in noi, la cui lettura un po' ci cambia la vita ...


  • "IL PICCOLO PRINCIPE" - Antoine de Saint-Exupéry

  • "IL DESERTO DEI TARTARI" - Dino Buzzati

  • "EXTRATERRESTRE ALLA PARI" - Bianca Pitzorno

  • "DALLA PARTE DELLE BAMBINE" - Elena Gianini Belotti

  • "1984" - George Orwell

  • "FAHRENHEIT 451" - Ray Bradbury

  • "LO ZEN E L'ARTE DELLA MANUTENZIONE DELLA MOTOCICLETTA" - Robert M. Pirsig

  • "IL DRAMMA DEL BAMBINO DOTATO" - Alice Miller

  • "PERCHE' LA SOFFERENZA" - Konrad J. Stettbacher

  • "LA RIVOLTA DEL CORPO" - Alice Miller
  • LIBRI INTERESSANTI


    Di varia natura, non li annovero tra i "cult", pur avendo trovato il loro contenuto particolarmente interessante.
    Non li considero "da spiaggia", sono un po' più che un ameno passatempo.


  • "IL MATEMATICO IMPERTINENTE" - Piergiorgio Odifreddi
  • "BERLUSCOMICHE" - Marco Travaglio
  • "LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO" - Oriana Fallaci
  • INCOMPIUTEZZE

    APRILE 2019.
    Inauguro con questo romanzo una nuova categoria, una nuova etichetta: quella dei libri iniziati e "non finiti".
    Non tanto perché il tempo è tiranno, quanto piuttosto perché leggere non ammette l'imperativo, ed è bello assaggiare pagine anche senza consumare obbligatoriamente tutto il testo.
    Ci sono frammenti che lasciano il segno, ci sono frammenti che vale la pena condividere in itinere.

    Perché no?



    TEMPO TIRANNO

    Ecco perché non sempre accanto alle copertine dei libri c'è un mio commento .
    Non è detto che questo sia un male.

    Wikipedia

    Risultati di ricerca

    Iscriviti a

    Post
    Atom
    Post
    Tutti i commenti
    Atom
    Tutti i commenti
    Powered by Blogger.